Sushi-Guida illustrata

Il sushi che vorrei assaggiare

Uova di salmone (Ikura)
Uova di salmone (Ikura)
Sogliola (Hirame)
Sogliola (Hirame)
Gambero kuruma (Kuruma ebi)
Gambero kuruma (Kuruma ebi)
I molluschi di Ishigaki (Ishigakigai)
I molluschi di Ishigaki (Ishigakigai)
Alosa (Kohada)
Alosa (Kohada)
Granceola artica (Zuwaigani)
Granceola artica (Zuwaigani)
Parte magra (Akami)
Parte magra (Akami)
Sardina (Iwashi)
Sardina (Iwashi)
Pesce persico (Nodoguro)
Pesce persico (Nodoguro)
Grongo (Anago)
Grongo (Anago)
Costardella (Sanma)
Costardella (Sanma)
Tonno mediamente grasso (Chutoro)
Tonno mediamente grasso (Chutoro)
Tonno molto grasso (Ootoro)
Tonno molto grasso (Ootoro)
Barracuda rosso (Kamasu)
Barracuda rosso (Kamasu)
Rotolo kampyomaki (Kanpyomaki)
Rotolo kampyomaki (Kanpyomaki)
Rotolo tekkamaki (Tekkamaki)
Rotolo tekkamaki (Tekkamaki)

Varietà tipiche del "sushi Edomae"(Solo per iscritti al corso)

Calamaro spada (Kensaki ika)
Calamaro spada (Kensaki ika)
Gambero rosa dell'Alaska (Ama ebi)
Gambero rosa dell'Alaska (Ama ebi)
Tonno rosso del Sud (Minamimaguro)
Tonno rosso del Sud (Minamimaguro)

Solo per iscritti al corso

Per visualizzare la guida è necessaria la password di studente dell'Università del Sushi.

Accedi Annulla